Rotary

Filosofia, Principii e Storia del Rotary International

I programmi del Rotary International

I programmi e le opportunità di servizio elencati qui di seguito sono stati concepiti per aiutare i Rotariani a soddisfare le esigenze presenti nelle comunità locali e internazionali.

  • Gruppi per reti di relazioni globali - Programma che comprende i circoli professionali (Rotary Fellowship) e i gruppi di azione rotariana (Rotarian Action Groups); i primi hanno un carattere professionale o ricreativo, mentre i secondi sono dediti ad attività di servizio. The more than 90 Global Networking Groups are open to all Rotarians, spouses of Rotarians, and Rotaractors. Gli oltre novanta gruppi oggi esistenti sono aperti a tutti i Rotariani, ai loro coniugi e ai Rotaractiani.
  • Interact - Organizzazione di servizio sponsorizzata dai Rotary club per giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni; conta più di 10.900 club in 121 Paesi.
  • Rotaract - Organizzazione di servizio sponsorizzata dai Rotary club, dedita allo sviluppo delle capacità professionali e di leadership di giovani tra i 18 e i 30 anni; conta più di 7.000 club in 162 Paesi.

Leggi tutto

Il Rotary e la seconda guerra mondiale

Sebbene molti club fossero sciolti a causa della guerra, altri si diedero da fare per fornire assistenza alle vittime del conflitto. Nel 1942 alcuni Rotariani si riunirono a Londra per esplorare la possibilità di promuovere scambi educativi e culturali nel dopoguerra, con gli stessi presupposti su cui in seguito nacque l'UNESCO.

Nel 1945, quarantanove Rotariani appartenenti a ventinove delegazioni parteciparono alla Conferenza di San Francisco al termine della quale venne ratificata la carta costitutiva dell'ONU.

"Sono pochi coloro che non riconoscono il buon lavoro fatto dai Rotary club nel mondo libero” dichiarò il primo ministro britannico Winston Churchill.

Leggi tutto

Cos'è il Rotary

Il nuovo logo del Roatry InternationalIl Rotary è un’organizzazione mondiale di oltre 1,2 milioni di uomini e donne provenienti dal mondo degli affari, professionisti e leader comunitari. I soci dei Rotary club, noti come Rotariani, forniscono servizi umanitari, incoraggiano il rispetto di rigorosi principi etici nell'ambito professionale e contribuiscono a diffondere il messaggio di pace e buona volontà tra i popoli della Terra. Esistono oltre 33.000 Rotary club in oltre 200 Paesi e aree geografiche. I club sono apolitici, non confessionali e aperti a tutte le culture, razze e credo. Come enunciato dal motto “Servire al di sopra di ogni interesse personale”, l’obiettivo principale del Rotary è il servizio, nella comunità, sul posto di lavoro e in tutto il mondo.

Leggi tutto

Il Rotary compie 107 anni

Buon compleanno Rotary

23 FEBBRAIO 1905 – 23 FEBBRAIO 2012

La storia

Durante la prima riunione del Rotary club il 23 febbraio 1905 a Chicago, Paul Harris, Gustavus Loehr, Hiram Shorey e Silvester Schiele si incontrarono per parlare delle loro esperienze personali e durante la riunione, Paul presentò il suo piano per le loro riunioni di club.

Si trattò di un semplice inizio per il primo club di servizio del mondo, il Rotary Club di Chicago.

Leggi tutto

La nascita del Rotary

Il primo club di servizio del mondo fu il Rotary Club di Chicago, fondato il 23 febbraio 1905 da Paul P. Harris, un avvocato che sperava di trovare in un gruppo di professionisti quello spirito di amicizia che aveva provato nelle piccole città in cui era vissuto da giovane. Il nome “Rotary” deriva dalla consuetudine iniziale di riunirsi a rotazione presso gli uffici dei soci.

La popolarità del Rotary si diffuse rapidamente; nel decennio successivo diversi club furono fondati negli Stati Uniti, da San Francisco a New York, e a Winnipeg, nel Canada. Nel 1921 i Rotary club erano presenti su sei continenti; l'anno seguente l'organizzazione adottò il nome di Rotary International.

Con la crescita dei club, la missione del Rotary cominciò ad andare oltre l’obiettivo della convivialità e degli interessi personali dei soci. I Rotariani iniziarono a unire le loro risorse e competenze per promuovere iniziative di carattere sociale nell’ambito delle loro comunità, con una dedizione che si esprime nel motto: Servire al di sopra di ogni interesse personale.

Leggi tutto

Lo Scopo del Rotary

Lo Scopo del Rotary è incoraggiare e promuovere l'ideale di servizio come base di iniziative benefiche e, in particolare, incoraggiare e promuovere:

  • PRIMO: lo sviluppo di rapporti interpersonali intesi come opportunità di servizio;
  • SECONDO: elevati principi morali nello svolgimento delle attività professionali e nei rapporti di lavoro; il riconoscimento dell'importanza e del valore di tutte le attività utili; il significato dell'occupazione di ogni Rotariano come opportunità di servire la società ;
  • TERZO: l'applicazione dell'ideale rotariano in ambito personale, professionale e sociale;
  • QUARTO: la comprensione, la buona volontà e la pace tra i popoli mediante una rete internazionale di professionisti e imprenditori di entrambi i sessi, accomunati dall'ideale del servire.

Leggi tutto

Il Rotary compie 106 anni

23 Febbraio 1905 - 23 Febbraio 2011

Il 23 febbraio verrà celebrato in tutto il mondo il genetliaco del Rotary, l'associazione di servizio che unisce a livello internazionale 1.228.303 persone divise in 33.135 club.

Compie 106 anni questo grande sodalizio che promuove l'ideale di servizio tramite lo sviluppo di rapporti interpersonali intesi come opportunità.

Il primo club di servizio del mondo fu il Rotary Club di Chicago, fondato il 23 febbraio 1905 da Paul P. Harris, un avvocato che sperava di trovare in un gruppo di professionisti quello spirito di amicizia che aveva provato nelle piccole città in cui era vissuto da giovane.

Il nome "Rotary" deriva dalla consuetudine iniziale di riunirsi a rotazione presso gli uffici dei soci.

Il 23 febbraio verrà celebrato in tutto il mondo il genetliaco del Rotary, l’associazione di servizio che unisce a livello internazionale 1.228.303 persone divise in 33.135 club.
Compie 106 anni questo grande sodalizio che promuove l’ideale di servizio tramite lo sviluppo di rapporti interpersonali intesi come opportunità.

Prossimi appuntamenti

08Dic
Concerto di Natale
Ven Dic 08 @21:30 Auditorium San Rocco
14Dic
Consiglio Direttivo
Gio Dic 14 @21:15

Log in

Il login a questo sito è riservato solo ai Soci del Rotary, Rotaract e Interact Clubs di Senigallia.