LA PIU’ ALTA ONOREFICENZA ROTARIANA AL DR. FRANCO SANTINI
- Published in Attività A.S. 2007/2008 - Presidente Piero Bani

30/06/2008
Il Dr. Franco Santini, fisico e ricercatore sulla fusione nucleare, è tornato a Senigallia, sua città d’origine, per tenere una conferenza presso il Rotary Club di cui il padre è stato un socio fondatore ed essere insignito del “Paul Harris Fellow”, la più alta onorificenza rotariana; dal 1988 infatti, il Club di Senigallia ha deciso di far conoscere i valori dell’azione professionale individuandoli in eminenti personalità, anche non rotariane ma originarie del nostro territorio, le quali si siano distinte attraverso il proprio lavoro.
Laureatosi nel 1963 in fisica teorica presso l’università La Sapienza di Roma, già direttore di ricerca ed oggi consigliere scientifico della Direzione Fusione dell’ENEA di Frascati, dal 1966 ha lavorato a lungo all’estero proseguendo studio e ricerca in qualità di funzionario scientifico della Comunità Europea (Euratom) fino al 2005. Presentato dal Presidente Bani e dopo una breve introduzione del past Governatore del Distretto avv. Mario Giannola che ha sottolineato i valori fondanti del Rotary e l’importanza del titolo conferito al relatore, il Dr. Santini ha preso la parola tracciando una breve storia della ricerca sulla fusione nucleare che ha inizio con la Conferenza di Ginevra del 1958 e vede l’Italia in primo piano già verso la fine degli anni cinquanta con la costruzione a Frascati del primo laboratorio di fusione che, ancora oggi, rappresenta un vero centro di eccellenza a livello europeo. Il relatore ha poi spiegato perchè in un mondo dove il costo dell’energia è ogni giorno sulle prime pagine dei giornali, scoprire fonti più economiche e insieme rispettose di una buona qualità di vita, rappresenti la sfida quotidiana di chi fa ricerca e, anche se può sembrare un traguardo ancora lontano, i primi risultati concreti si potranno ottenere già a partire dalla metà del secolo in corso.