Concerto di Natale
- Published in Attività A.S. 2010/2011 - Presidente Rocco Cozza

La corale "Calicanto" ed il Programma del Concerto
L’Accademia Corale Calicanto di Senigallia, fondata nel 1989 dal Direttore M° Roberto Marcellini, attualmente è coordinata dall’appassionata presidenza di Gabriele Carbonari, voce e note anche di altri conosciuti gruppi musicali della zona. Oltre che per la particolare cura posta nella scelta del repertorio, l’Accademia Corale Calicanto, nella quale sono confluiti sia esperti conoscitori di musica, sia appassionati provenienti da diverse esperienze culturali, ha ottenuto, tra i vari, consensi e riconoscimenti anche ad Ostuni, grazie all’attenzione rivolta ad una programmazione varia e diversificata. Vengono proposte esecuzioni quali: canti carnascialeschi, musica profana rinascimentale, musica sacra e musica vocale moderna e contemporanea.
La presenza di un repertorio articolato oltretutto ha sempre permesso una certa mobilità dei coristi, che li ha visti, così, alternarsi in esecuzioni solistiche e corali. La Corale inoltre ha eseguito concerti con coreografie e danze in costume rinascimentale partecipando a rievocazioni storiche, in ambito regionale, nazionale ed internazionale, animandole e creando suggestivi scenari. Ha preso parte a rassegne ed eventi privati e pubblici ed è stata presente alle manifestazioni canore in occasione della celebrazione della Settimana Europea, svoltesi nell’anno 2008, nella città di Lörrach, gemellata con Senigallia.
Il Coro sarà diretto dal Maestro Stefania Imperiale: conseguito il Diploma in “Pianoforte” presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli nel 1990, ha poi proseguito i suoi studi fino a diplomarsi nel 2002 in “Didattica della Musica” al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria e in “Musica corale e Direzione di Coro” nel 2005 al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro. Ad accompagnare le voci col piano il Maestro Valeria Picardi: diplomata nel 2001 in “Pianoforte” al Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, nel 2007 ha conseguito anche quello in “Composizione” presso il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo.
PROGRAMMA
Sorgete pastori
E.Capaccioli
Personent hodie (da “Piae Cantiones”)
Anonimo
Arr. J.Rutter
Agnus Dei (da “Messe Brève”)
L.Delibes
Come, dance and sing
M.Leontovich
Entre le boeuf et l’âne gris
Canto popolare francese
Arr. A.Franceschini
This little babe
B.Britten
Hallelujah
L.Cohen
Arr. R.Emerson
Jingle bells
J.Pierpont
Arr. R.Allwood
The Colours of Christmas
P.Hawes
Acclamation (da “Mass gospel”)
R.Ray
White Christmas
I.Berling
Arr. A.Kerr
Come and join celebration!
V.Collison
Buon Natal!
Melodia tradizionale svizzera
Arr. E.Capaccioli